Spezie e miscelazione: master class al Datini di Prato
La master class è stata presentata dal Giuseppe Cabona, Luigi Manzo e Angelo Desimoni ed è stata divisa in 3 fasi: a) Presentazione del progetto Rete per gli alberghieri per Sala e Vendita; b) Presentazione delle spezie piu quotate in ambito mixologico con illustrazione e descrizione; C) Dimostrazione pratica sulla lavorazione e vari metodi di preparazione.
Indicazioni base su metodi innovativi di utilizzo legati alla mixologia contemporanea.
Hanno collaborato: Adesso Scuola, Bulgarini editore e AIBM Project.
Obiettivi: Conoscenza base di alcune spezie, l’origine e le varie tipologie; conoscenza base della preparazione all’utilizzo, mostrando come utilizzarle al meglio come ingredienti dei nostri drink. Presentare alcune delle tecniche più innovative in ambito, con dimostrazioni pratiche.
Competenze previste: comprendere ed approcciare nuove tecniche di miscelazione nonchè iniziare ad usare le spezie nella preprazione dei drink.
Per vedere i libri: http://ristorazionebar.it/libri_alberghieri/
- 3-4-5 anno di Sala
- Libro del primo biennio di sala
- IV e V eno
- IV e V Cucina per sala di A. Orsini
- Domenico Rega