Le soluzioni alla seconda prova (prima parte)

La seguente prova (svolta) fa riferimento all’esempio pubblicato dal sito del MIUR come seconda prova per gli Istituti di Enogastronomia (Sala). Sul gruppo Materiale per i docenti di sala su Facebook è disponibile tutta la prova svolta.

Il gruppo è RISERVATO solo ai docenti degli Istituti in possesso dei seguenti testi: http://ristorazionebar.it/libri_alberghieri/ in quanto questo è materiale integrante dei suddetti libri.

Per richiedere il materiale riservato (anche se non si fa parte del gruppo o si sono adottati altri testi) e comunque valutare questi l’adozione del 2017/2018 inviate una e-mail a servizieditoriali017@gmail.com

 

 

  1. Predisporre una lista di 5 cocktail aperitivi, comprensivi della ricetta, che possano soddisfare molteplici richieste, e che comprenda almeno 2 cocktail ufficiali AIBES.

La drink list che ho predisposto, prevede diversi cocktail, divisi in varie tipologie. Tra gli aperitivi, ho inserito il Negroni (3 cl Gin, 3 cl Vermouth rosso, 3 cl Campari, guarnito con mezza fetta d’arancia), il Negroni Sbagliato (3 cl spumante brut,  3 cl Vermouth rosso, 3 cl Campari, sempre con mezza fetta d’arancia), il Manhattan (5 cl Rye Whiskey, 2 cl Vermouth rosso e due gocce di angostura, guarnito con ciliegina da cocktail), lo Spritz Veneziano (6 cl di Prosecco, 4 cl di Aperol, spruzzo di soda water e mezza fetta d’arancia) ed infine il cocktail della casa: Japan Manhattan, una variante del Manhattan, dove si utilizza  Whisky giapponese e vermouth rosso Cocchi, con due gocce di Orange bitter).

I nostri drink soddisfano molteplici richieste: il Negroni è un grande classico che può essere preparato con diversi Gin e vermouth rossi, prodotti di nicchia e non. Un classico IBA ed AIBES per intenditori e mai fuori moda. Per coloro che non intendano “allontanarsi” da questo classico, ma lo preferiscono con moderata alcolicità, proponiamo il Negroni Sbagliato, a base di Spumante brut oppure prosecco. Lo spumante abbassa notevolmente il grado alcolico. Invece il Manhattan fa parte dei cocktail di gran classe, piuttosto alcolico. Anche in questo caso disponiamo di una selezione di Rye Whiskey per poterlo personalizzare. Lo Spritz veneziano è un drink giovanile, poco alcolico grazie al Prosecco e alla Soda, dal colore arancio brillante. Ed infine il nostro drink della casa, lo Japan Manhattan, proposto invece ai nostri clienti affezionati che spesso chiedono un consiglio al barman. Utilizziamo, in questa ricetta, al posto del Rye Whiskey, un whisky giapponese. Il cocktail prevede anche un orange bitter (due gocce) e la classica ciliegina di guarnizione.