Pacchetto preparazione concorso (ordinario/straordinario) B021
In attesa del prossimo bando di concorso (indipendentemente se ordinario o straordinario) abbiamo preparato un pacchetto di ripasso per conoscenze che ha come tema la disciplina B021 ed i suoi contenuti.
Il pacchetto comprende: oltre 2500 quiz sviluppati con Kahoot, sulla falsariga di quello dell’ultimo concorso ordinario. Inoltre comprende delle tracce da sviluppare (a tempo) sulla fasariga del concorso straordinario).
Disponibile anche il gruppo di supporto su FB (solo per chi ha acquistato il pacchetto)
Alcuni quiz sono anche in lingua inglese. Ecco tutto il materiale disponibile, oltre alle videolezioni citate in fondo:
QUIZ
Il mondo del vino. Parte 1. Vini, vitigni e vendita (30 domande)
Il mondo del vino parte 2. Il vino in generale (50 domande)
Il mondo del vino. L’abbinamento vino-cibo (30 domande)
I vini dell’antica Roma (22 domande)
——–
i cocktail IBA e la loro storia
La prima codificazione degli anni 60 (50 domande)
I cocktail IBA degli anni 90 (30 domande)
Il cocktail Bellini e la figura del bartender (28 domande)
Le tecniche di miscelazione (30 domande)
I distillati e liquori (50 domande)
—-
Il caffè e la caffetteria (40 domande)
Quiz sulla pianta del caffè e caffè storici (20 domande)
Birra e miscelazione (20 domande)
—-
La brigata di sala e bar (30 domande)
—
I marchi di qualità e bevande salutari (35 domande)
Le bevande salutari (20 domande)
—
La piccola colazione (22 domande)
————————————
Informatica (40 domande)
English quiz IBA cocktail (40 domande)
I distillati: la Tequila (20 domande)
I cocktail degli anni Ottanta (30 quiz)
I distillati: il Gin (22 domande)
I distillati: il whisky (20 domande)
Alcuni distillati del mondo (20 domande)
Liquori e vini aromatizzati citati tra i New Era drinks (35 domande)
Tecniche innovative di caffetteria e latte art (20 domande)
Il Cognac: curiosità, storia e cocktails sul celebre distillato francese (50 domande)
I Marchi DOP del Nord (30 domande)
100 quiz sui cocktail iba (100)
HACCP (60 quiz, alcuni in inglese)
La ristorazione e lo street-food (20 domande)
Mise en place del coperto e galateo (45 quiz)
La sicurezza del personale sul luogo di lavoro (32 domande)
Cocktail IBA 2011 (25 quiz tutti in inglese)
Metodologie didattiche (20 quiz)
Il latte, i vari tipi e la latte art (20 domande)
Il menu, la successione dei piatti ed i vari tipi di menu (26 quiz)
Conosci i vini italiani DOCG? (35 quiz)
Conosci i vini italiani DOC? (50 quiz)
Seconda batteria da 50 quiz (simulazione concorso)
Massimo 2 minuti per ogni risposta. Contiene anche quiz inglese ed informatica
26 quiz sui cocktails IBA 2004 (quasi tutte le domande sono in inglese)
50 nuovi quiz sugli IBA anni 60, tecniche, attrezzature e storia
Sicurezza alimentare ed HACCP (20 domande)
Sicurezza sul lavoro (32 quiz)
Le attrezzature del bar e i cocktail (20 quiz)
Terza Simulazione 50 quiz computer based
20 nuovi quiz cocktails iba anni 90
Didattica – Metodologie e Tecnologie didattiche (21 domande)
Il marketing e il web marketing (20 quiz)
Il caffè (20 quiz)
Le operazioni subito dopo la vendemmia (20 domande)
50 quiz su cocktail IBA, attrezzature e tecniche
30 quiz su abbinamento vino-cibo
I vini del Veneto e del Friuli (22 quiz)
I vini della Valle d’Aosta e del Piemonte (22 quiz)
I vini della Lombardia e del Trentino (22 quiz)
50 quiz su cocktail IBA, attrezzature e tecniche
30 quiz su abbinamento vino-cibo
La dieta mediterranea (20 domande)
Il mondo delle bollicine (30 quiz, anche con Vero/Falso)
50 domande sui cocktail IBA (in inglese)
Il caffè, la pianta ed alcune preparazioni
La costruzione del cocktail (15 quiz)
I bicchieri in uso al bar (20 quiz)
I vini dell’Emilia Romagna (22 quiz)
I vini della Toscana – 1 parte (32 quiz)
I vini della Toscana – 2 parte (32 quiz)
I cocktail IBA anni 60 – 1 parte (22 quiz)
I cocktail IBA anni 60 – 2 parte (22 quiz)
I vini della Sardegna (32 quiz)
I marchi di qualità e bevande salutari (45 domande)
I vini della Basilicata (22 quiz)
I vini della Calabria (22 quiz)
I vini della Campania (37 quiz)
I vini della Liguria (23 quiz)
I vini dell’Emilia Romagna (23 quiz)
Il mondo della vite (20 domande)
20 nuovi quiz: il mondo della ristorazione
DOP, IGP e STG delle regioni italiane (25 quiz)
DOP, IGP e STG delle regioni italiane (54 quiz)
DOP, IGP e STG delle regioni italiane (25 quiz)
72 quiz sui prodotti DOP, IGP, STG
I grandi barmen della storia (21 quiz)
DOP, IGP e STG delle regioni italiane – 6 (46 domande)
DOP, IGP e STG delle regioni italiane – 7 (32 quiz)
56 quiz di informatica (diversi anche in inglese)
Le Videolezioni
—
L’autonomia scolastica
RAV 1 parte
RAV 2 parte
Il PTOF
La costruzione di una UDA
BES Bisogni educativi speciali
Le linee guide ed il pecup, prima parte
I marchi di qualità
Due parole sulle griglie di valutazione
NOTA: questo video serve a far capire come si interpretava la griglia di valutazione dell’ultimo concorso, quello a quesiti.
Strutturiamo una UDA
Il quadro orario
- Incontri vari si approfondimento sul mondo del bar: L’Angostura
Il Fernandito, esempio di una lezione multidisciplinare:
Il Casinò: il banco vince sempre. Storia di un cocktail…ma non solo
Chiacchierata sui cocktail IBA anni 60
Chiacchierata sui cocktail IBA anni 80
Chiacchierata sui cocktail IBA anni 90
Prima Lezione B021 – I cocktail IBA dagli anni 60 agli anni 80
Lezione 2 – B021 – I cocktail IBA 2 parte (3 codificazione)
Lezione 3 B021: i distillati
Gin, vodka, tequila, mezcal, rum
Lezione 4: i distillati, il whisky
Lezione 5: liquori, vini liquorosi, aperitivi in bottiglia
Lezione 6: Il caffè
Lezione 7: Le linee guide ed il pecup, prima parte
Lezione 8: i marchi di qualità
Lezione 9 – Parte 1 – Il mondo del vino
Lezione 10 – Parte 1 – Il mondo del vino
Lezione 10 Corso B021 – Abbinamento vino-cibo
Lezione 11 – Ancora sul vino
Lezione 12 – Il Dark N Stormy
Lezione 13 – Birra
Costo totale del materiale: 45 euro (quiz + videolezioni + testo). Per info:
servizieditoriali017@gmail.com
