A Porto Venere il concorso nazionale per aspiranti barmen
Nella cornice di Porto Venere, il 5 e 6 maggio, si svolgerà la IV edizione del concorso nazionale per le scuole alberghiere, dedicato ai cocktails internazionali IBA.
Il concorso, patrocinato dalla Regione Liguria e dal Comune di Porto Venere, è stato organizzato da AIBM, l’Associazione dei bartender italiani, nata proprio alla Spezia, ed è curato dallo staff della Spezia (Rosa Ballini, Roberto Lauriana e Deborah Tedesco) e dal coordinatore di Genova (Angelo Desimoni).
Gli istituti partecipanti sono: Istituto Ferraris di Iglesias (CI), Istituto G. da Verrazzano (Orbetello, GR), Istituto Nino Bergese (GE), Ipssar Maffioli (Castelfranco Veneto), Ist. Giolitti (TO), Ist. Pollini di Mortara (PV), Ipssar De Medici di Desenzano sul Garda (BS), Ist. Romagnosi (Erba, Como), Ialfug (Trieste), Engim Artigianelli (TO), Ipssar Donadio di Dronero (Cuneo), Ist. Marco Polo (GE), Ipssar “C. Russo” Cicciano (NA), Ipsseoa Buonarroti di Fiuggi (FR), Alberghiero S.G. Bosco (Mantova), Ipssar Casini di La Spezia, Ist. Maggia di Stresa (VB), Ist. Follador di Falcade (Belluno).
Le scuole partecipanti vengono da tutta Italia, e per alcune di loro è già il 4° anno consecutivo. Sono 18 gli istituti, con oltre 30 allievi che parteciperanno alla competizione. Gli studenti dovranno superare diverse prove: un test iniziale composto da domande specifiche sui nuovi cocktails IBA, sotto forma di un cruciverba, realizzare un cocktail ad estrazione tra 18 drink.
All’interno della manifestazione vi saranno anche master sulla cucina molecolare, sul working flair e sull’intaglio di frutta e verdura, curati dai docenti ed assistenti AIBM.
Il concorso inizia giovedì 5 maggio, dalle 14 e terminerà il venerdì alle 19.00.