Cosa studiare per il concorso B021 e B020?

Molti chiedono: ma da dove inizio a studiare per il concorso per docenti ITP (ovviamente deve ancora uscire il bando)? Ma intanto uno si può preparare.

_________________________

I consigli sono tre:

a) Innanzitutto guardarsi bene le linee guide ministeriali per i 5 anni (anche se sono state superate dalle competenze del pecup del 2018). Le prove d’esame vengono ricavate dalle linee guida ministeriali. Le trovate qui e sono liberamente scaricabili. Vi sono anche i nuovi profili e presto li pubblicheremo nei gruppi FB citati in fondo alla pagina.

b) Oltre al materiale che si trova per i concorsi in genere, ovviamente puntate verso i libri di testo in uso negli Alberghieri. I testi di seguito sono aderenti alle linee guida. Basta fare un confronto scaricandosi gli indici dei singoli testi da qui e confrontarli con le linee guida.

Questi testi sono pubblicati da Bulgarini editore. Ovviamente vanno bene anche altri testi, purché siano aggiornati con il contenuto della nuova riforma.

Inoltre

Cosa studiare per il prossimo concorso (B021):

Il testo esamina la storia degli alcolici più conosciuti. Lo potete trovare su Amazon

Pubblicato da Sandit Libri, contiene un ampio approfondimento sul vino e sui distillati.

c) Frequentare i gruppi su FB di riferimento, dove trovate dritte e suggerimenti.

Ci sono dei gruppi riservati (a chi ha adottato i testi nei propri Istituti):

  1. B020: Gruppo con materiale per i docenti di Enogastronomia
  2. B021: Gruppo con materiale per i docenti di Sala e Vendita

Tuttavia se fate parte delle scuole che non hanno adottato i testi, comunque è possibile accedere GRATUITAMENTE anche ai seguenti gruppi:

  1. Sala e vendita: materiale didattico e multimediale
  2. Enogastronomia: materiale didattico e multimediale