Corso di preparazione alla pratica
I due corsi si svolgeranno in provincia di Pavia, tenuti dal trainer AIBM Roberto Longobardi.
Anche in Campania è previsto un corso di preparazione, con un minimo di 5 iscritt.
Per maggiori info: info@aibmproject.it
CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO PROVA PRATICA B021 (PAVIA)
PROGRAMMA
1^ Lezione:
30/08/2022
15:00 – 20:00
Introduzione e presentazione del corso Cenni di Viticoltura ed enologia
Saper descrivere l’etichetta del vino e il corretto servizio
Temperature ideale di degustazione e di servizio del vino
Tecnica di apertura di una bottiglia
I parametri di degustazione del vino
Illustrazione della scheda analitico descrittiva del vino
I vini spumanti e le tecniche di vinificazione
I vitigni e le principali zone di produzione in Italia
Degustazione guidata di un vino spumante
I vini bianchi e le tecniche di vinificazione
I vitigni e le principali zone di produzione in Italia
Degustazione guidata di un vino bianco
I vini rosati e le tecniche di vinificazione
I vitigni e le principali zone di produzione in Italia
Degustazione guidata di un vino rosato
I vini rossi e le tecniche di vinificazione
I vitigni e le principali zone di produzione in Italia
Degustazione guidata di un vino rosso
La decantazione del vino
I vini passiti e dolci e le tecniche di vinificazione
I vitigni e le principali zone di produzione in Italia
Degustazione guidata di un vino dolce
I parametri di abbinamento cibo- vino
Utilizzo della Scheda grafica di abbinamento cibo-vino
Degustazione
CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO PROVA PRATICA B021
2^ Lezione:
31/08/2022
15:00 – 20:00
Presentazione del corso.
Tipologie di bar, le figure professionali, organizzazione del lavoro,
Il mondo della caffetteria
Il caffè dalle origini in tazza
Le regole per ottenere un ottimo espresso e cappuccino
Latte Art
Il mondo della miscelazione
Le attrezzature in uso dal Barman
La classificazione dei distillati in base alla loro origine
Introduzione ai cocktails. Tecniche di miscelazione. I pre-dinner. Prove pratiche di preparazione di cocktails IBA.
Gli after-dinner. Prove pratiche di preparazione di cocktails IBA.
Le regole per la creazione di un cocktail.
La decorazione dei cocktails. Tecniche di realizzazione delle guarnizioni.
La preparazione degli snacks in uso per happy hour e altre occasioni. Preparazione di alcuni cocktail non codificati