Prepariamoci alla seconda prova di sala e vendita (parte 1)

Sfortunati o fortunati coloro che si avvicineranno quest’anno alla seconda prova di sala e vendita? Dipende. Fortunati ad averlo saputo per tempo e soprattutto fortunati perché di solito quando si cambia, la commissione è più morbida.

Per coloro che hanno adottato i libri di testo della Sandit, ho predisposto una guida all’esame di sala e vendita (che sarà pubblicata sia in file nei gruppi riservati, sia inviata per email). Per coloro che fanno parte delle scuole che non hanno adottato o non sono docenti AIBM, suggeritemi voi cosa fare 🙂

Partiamo subito. Nel file che ha pubblicato il MIUR troviamo le:

Caratteristiche della prova d’esame
La prova richiede al candidato, da un lato, capacità di analisi, di scelta e di soluzione nell’esame delle dinamiche e delle tendenze di sviluppo dell’enogastronomia e del turismo; dall’altro, il conseguimento di competenze professionali nell’elaborazione dei prodotti e nella gestione dei processi e dei servizi.

Quindi si suppone che la prova possa prevedere anche una parte pratica. Ma andiamo avanti.

La prova viene, pertanto, predisposta secondo una delle seguenti tipologie:

TIPOLOGIA A
Definizione, analisi ed elaborazione di un tema relativo al percorso professionale, con riferimento ai risultati di apprendimento espressi in termini di competenze, anche sulla base di documenti, tabelle e dati.

TIPOLOGIA B
Analisi e soluzione di problematiche in un contesto operativo riguardante l’area professionale (caso aziendale).

TIPOLOGIA C
Elaborazione di un progetto finalizzato all’innovazione della filiera di produzione e/o alla promozione del settore professionale.

Il 12 Gennaio del 2017 il MIUR pubblicò un esempio di prova di Tipologia B. Potete scaricarla da qui 

tuttavia tenente presente che la prova è calibrata su 6 ore, mentre quelle che andremo ad esaminare invece saranno calibrate tra 6 ed 8 ore massimo, ma coinvolgono più discipline di indirizzo.

Fine parte 1

Se fate parte del progetto Rete, potete approfondire su:

Materiale riservato per i docenti di sala

Gruppo riservato sulla seconda prova