La ricetta creativa degli studenti del Corso Serale dell’Alberghiero Casini

🛑La ricetta creativa degli studenti del Corso Serale dell’Alberghiero
🛑 Importante riconoscimento per gli studenti adulti del Corso Serale dell’Alberghiero “G. Casini” della Spezia: una loro ricetta è stata pubblicata sul libro “Initinere”, edito da INCIBUM, Scuola
di Alta Formazione Gastronomica di Pontecagnano Faiano (SA).
🛑 Gli studenti della classe Terza del Corso Serale dell’anno scolastico 2021-2022, guidati dall’insegnante e Chef di Cucina Davide Santoni, hanno realizzato un piatto originale partendo
dai concetti di Territorialità e Creatività, con ingredienti che fanno parte del tessuto produttivo locale e della tradizione gastronomica, coniugandoli con principi di Sostenibilità, in relazione all’attenzione al “food cost” e alla necessità di combattere lo spreco alimentare.
Protagonista della creazione è il muscolo, nome utilizzato dagli spezzini per definire il prelibato mitile allevato nel Golfo della Spezia..
Testimonial della recente presentazione del libro, tenutasi a Pontecagnano Faiano presso la sede della Scuola di Alta Formazione Gastronomica, sono stati lo Chef stellato Cristiano Tomei e Riccardo Felicetti, patron del noto pastificio trentino “Monograno Felicetti”.
“Scrigni di Pasta Fresca con Muscoli, topinambur, patate, triglie in crosta di Mais e cips di carciofo” sono stati realizzati con una pasta fresca con un ripieno di patate di Pignone, topinambur e muscoli di La Spezia, questi utilizzati anche per il condimento insieme alla
finitura di triglie in crosta di mais e cips di Carciofo spinoso violetto di Albenga.