Chiarimenti sulla valutazione della seconda prova
In seguito a diverse richieste su chiarimenti sulla valutazione della seconda prova, ecco alcune supposizioni tratte da logica deduzione.
Come sappiamo il MIUR nel documento (che potete scaricare anche da qui) che tratta i quadri di riferimento, a pagina 5, troviamo la seguente griglia proposta dal Ministero:
Tuttavia ogni Istituto deve predisporre i suoi descrittori (io ne ho preparato due, una anche per i DSA, sempre accessibile nell’area di chi utilizza i nostri testi Bulgarini).
Il problema si pone nella correzione, e quindi nella valutazione.
Le domande sono: 1) Scienze dell’alimentazione concede una valutazione solo sui punti che vediamo evidenziati qui? 2) Cosa valuta sala e Vendita? (o Enogastronomia). Solo il seguente punto:
PADRONANZA delle competenze tecnico professionali evidenziate nella rilevazione delle problematiche e nell’elaborazione delle soluzioni |
e basta?
L’articolo continua nell’area riservata.
- Libro per il triennio
Per accedere all’area Riservata controlla se hai in adozione i seguenti testi e comunicalo a servizieditoriali017@gmail.come riceverai il codice d’accesso. Se vuoi valutare i testi, scrivi all’indirizzo citato sopra.
- IV e V eno
- Libro del primo biennio di sala
- IV e V Cucina per sala di A. Orsini
- Domenico Rega
- 3-4-5 anno di Sala